Skip to content

Trending News

Exclusive
2 mesi agoAlcol, è la dose che fa il veleno 2 mesi agoIl lunedì, il giorno più a rischio d’infarto 2 mesi agoDonne più a rischio d’infarto 2 mesi agoLa malattia cardiaca nei diabetici in due test 2 mesi agoIl transcatetere della tricuspide
sabato, Set 30, 2023
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer
Category:
  • Sport

Dieta e sport per dimagrire

In visita dal cardiologo, il paziente si sente dire che l’elettrocardiogramma è perfetto per la sua età ma che il problema sul quale occorre fare prevenzione è la pancetta. O, Continue Reading

Posted On : 18 Luglio 2023 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Editoriale

Il cardiopatico s’aggiusta in palestra

Nella nostra ultima chiacchierata avevo fissato l’attenzione sugli effetti sul cuore dell’attività sportiva agonistica. Oggi vorrei prendere in considerazione un contesto che definirei speculare: l’esercizio fisico nei malati di cuore.Fino Continue Reading

Posted On : 26 Maggio 2023 Published By : Cristina Cavalletti
Category:
  • prevenzione

Otto regole per vivere meglio

A giugno 2022, l’American Heart Association ha aggiornato i fattori determinanti per la buona salute cardiovascolare portandoli da 7 a 8. Oggi chi vuole preservare il più a lungo possibile la propria Continue Reading

Posted On : 26 Maggio 2023 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Terapie

TAVI ai pazienti con stenosi della valvola aortica

Ancora un terzo dei pazienti non ha accesso alla TAVI, l’impianto transcatetere (di stent) della valvola aortica. Le ragioni sono diverse: si va dalla mancata applicazione delle raccomandazioni internazionali alle Continue Reading

Posted On : 26 Maggio 2023 Published By : redazione
Category:
  • prevenzione

Depressione prenatale e rischio cardiovascolare

Sviluppare depressione durante la gestazione, non solo rende l’attesa estremamente difficile da affrontare per la donna, ma la mette a rischio, entro due anni dal parto, di sviluppare eventi cardiovascolari Continue Reading

Posted On : 26 Maggio 2023 Published By : Angela Nanni
Category:
  • nutrizione

Il ruolo delle porzioni nella dieta

Uno studio italiano si è interrogato sul ruolo delle porzioni alimentari facendo confronti fra alcuni paesi europei e prendendo a modello i suggerimenti della dieta mediterranea. Apparso su «International Journal Continue Reading

Posted On : 26 Maggio 2023 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Alimentazione

Pro e contro il digiuno intermittente

Il digiuno intermittente funziona? Fa dimagrire e raggiungere una condizione di benessere psicofisico permanente, come promettono le molte applicazioni che fanno capolino come funghi allucinogeni su Internet, grazie al corredo Continue Reading

Posted On : 25 Maggio 2023 Published By : redazione
Category:
  • Terapie

LDL dimezzato dopo l’infarto

Dimissioni più sicure per i pazienti cardiopatici cronici. È quanto sta accadendo negli ospedali del Servizio sanitario nazionale di Piemonte, Lombardia e Liguria stando ai dati raccolti dal Registro Jet Continue Reading

Posted On : 25 Maggio 2023 Published By : salvatore russo
Category:
  • Sport

Allenamenti personalizzati e placebo nello sport

Una scheda personalizzata in palestra? Sembra la scelta giusta. Chi la segue è convinto che il personal trainer gli abbia preparato degli esercizi su misura. Una convinzione che lo aiuta Continue Reading

Posted On : 25 Maggio 2023 Published By : alberto ferrari

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare
  • Pin Posts

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Pin Posts
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP