Skip to content

Trending News

Exclusive
1 settimana agoIl vaccino antinfluenzale protegge dalle problematiche cardiache 1 settimana agoVedere voci 1 settimana agoLong Covid e malattie cardiovascolari 2 settimane agoAl cuore dell’aderenza (alla terapia) 2 settimane agoIl riposo attivo dello sportivo
venerdì, Mag 20, 2022
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer
Category:
  • Editoriale

Stress, una nuova variante sul tema

La società troppo competitiva genera frustrazione e stress in coloro che non riescono a eguagliare i modelli vincenti. In tutti. Nella recente intervista a una psicologa che lavora in una Continue Reading

Posted On : 21 Aprile 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Dimagrire dormendo

Florente-Claude, il protagonista di “Serotonina”, il penultimo romanzo di Michel Houellebecq (2019), a 46 anni è convinto di essere un uomo finito. Lo crede fin dalla prima riga del racconto Continue Reading

Posted On : 19 Aprile 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Primo piano

Novavax, il vaccino dei cardiopatici

Il nuovo vaccino NOVAVAX Covid-19 (il cui nome commerciale nell’Unione Europea è Nuvaxovid) è in distribuzione da inizio anno nei 27 Paesi della EU, tra cui l’Italia. Il vaccino, oltre Continue Reading

Posted On : 21 Marzo 2022 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Editoriale

Medici alla ribalta

“È strano (cioè, non è strano, quando si tengano presenti le spiegazioni psicologiche …) che laddove nessuno, quando si tratti di curare i propri malanni o sottoporsi a una operazione Continue Reading

Posted On : 21 Marzo 2022 Published By : Cristina Cavalletti
Category:
  • Terapie

Ipertensione a rischio Covid-19

Le malattie cardiovascolari costituiscono una delle principali cause di morte su scala mondiale. I trattamenti farmacologici possono ridurre in maniera statisticamente significativa il tasso di morbilità e mortalità, ma l’efficacia Continue Reading

Posted On : 17 Marzo 2022 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Sport

Quando le articolazioni fanno male

Camminiamo, ci sediamo e ci rialziamo in piedi. Ci giriamo e, all’occorrenza, ci pieghiamo. E non ci pensiamo due volte a farlo, a compiere tutti questi movimenti, magari in sequenza Continue Reading

Posted On : 15 Marzo 2022 Published By : redazione
Category:
  • applicazioni e teconologie

La tecnologia che salva la vista

Lo stop pandemico ha fatto saltare o rimandare milioni di visite e interventi, tra i quali gli oculistici salva vista. Che l’emergenza vista meriti una riflessione, è un dato di Continue Reading

Posted On : 10 Marzo 2022 Published By : salvatore russo
Category:
  • Terapie

Il farmaco che cura lo scompenso

C’è un farmaco (il dapagliflozin) che agisce sull’organismo riducendo i valori di sodio e glucosio 2 (SGLT2). Si tratta di un’azione farmacologica che produce un calo significativo del rischio di Continue Reading

Posted On : 9 Marzo 2022 Published By : redazione
Category:
  • Ricerca

Nottambuli a rischio di diabete

A tutti coloro che sono abituati mangiare appena prima di coricarsi per andare a dormire. A chi lavora di sera e fra una mansione e l’altra è solito mandar giù Continue Reading

Posted On : 7 Marzo 2022 Published By : salvatore russo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP