Skip to content

Trending News

Exclusive
4 giorni agoIl vaccino antinfluenzale protegge dalle problematiche cardiache 4 giorni agoVedere voci 5 giorni agoLong Covid e malattie cardiovascolari 1 settimana agoAl cuore dell’aderenza (alla terapia) 1 settimana agoIl riposo attivo dello sportivo
lunedì, Mag 16, 2022
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

Salute e Ambiente

  • Home
  • Salute e Ambiente
Category:
  • Salute e Ambiente

Demenza e rischio cardiovascolare

Due casi di cronaca nera, in questo dicembre 2021, già funestato dalla recrudescenza della pandemia, hanno riproposto un’altra notevole emergenza sanitaria. Quella dei malati di demenza che diventano un peso Continue Reading

Posted On : 4 Gennaio 2022 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Covid19
  • Salute e Ambiente

Immigrazione, maggior rischio d’infarto

Un dato che la pandemia ha evidenziato agli esordi è che i migranti che s’infettavano erano un numero statisticamente rilevante rispetto ai nativi dei paesi occidentali. Allora non c’era nessun Continue Reading

Posted On : 15 Dicembre 2021 Published By : salvatore russo
Category:
  • Salute e Ambiente

Mangiar bene per salvare il pianeta

Mangiare bene per salvare il pianeta. Potrebbe essere questo, in sintesi, il tema intorno al quale si è concentrata la discussione al webinar del 2 dicembre scorso ospitato da Fondazione Continue Reading

Posted On : 14 Dicembre 2021 Published By : salvatore russo
Category:
  • Salute e Ambiente

In camper per curare lo scompenso

Un camper come presidio sanitario itinerante che aiuti a individuare chi, essendo diabetico o/e iperteso o/e obeso o/e con dislipidemie, sia a rischio di sviluppare lo scompenso cardiaco e ancora Continue Reading

Posted On : 9 Novembre 2021 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Salute e Ambiente

Più verde, meno infarti e ictus

Secondo dei ricercatori americani, se le aree urbane sono ricche di verde, minore è l’incidenza e la mortalità delle malattie cardiovascolari rispetto a ciò che si registra dove piante, arbusti Continue Reading

Posted On : 20 Aprile 2021 Published By : Riccardo Segato
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP