E d’improvviso arrivò la morte
“Morte” è una parola strana, misteriosa, bella e spaventosa, poco socievole, suscettibile di troppe definizioni per poter ricadere sotto una sola delle molte. Ciascuno dà la propria: il poeta, il Continue Reading
Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria
“Morte” è una parola strana, misteriosa, bella e spaventosa, poco socievole, suscettibile di troppe definizioni per poter ricadere sotto una sola delle molte. Ciascuno dà la propria: il poeta, il Continue Reading
Il colesterolo è una sostanza lipidica indispensabile per la vita perché è un componente essenziale della membrana di tutte le cellule e della guaina mielinica che avvolge i nervi. Inoltre, Continue Reading
Si è incominciato a parlare di “paradosso francese” alla fine degli anni ’70 del secolo scorso. La locuzione intendeva richiamare l’attenzione sul fatto che, a parità di quantità di alcol Continue Reading
Nella nostra ultima chiacchierata avevo fissato l’attenzione sugli effetti sul cuore dell’attività sportiva agonistica. Oggi vorrei prendere in considerazione un contesto che definirei speculare: l’esercizio fisico nei malati di cuore.Fino Continue Reading
L’ipertrofia cardiaca non è esclusiva degli sportivi, ma può presentarsi in conseguenza di diverse patologie (l’ipertensione arteriosa, certe malattie valvolari, o malattie proprie del muscolo cardiaco, dette cardiomiopatie); quando un Continue Reading
In anni recenti, riesaminando studi compiuti su vaste popolazioni di pazienti, si è visto che il rischio cardiovascolare è strettamente e proporzionalmente legato ai valori di pressione in tutta la Continue Reading
Al congresso ESC (European Society of Cardiology) che si è svolto a Barcellona alla fine di agosto, guarda caso in concomitanza con la chiusura della nostra newsletter estiva, è stata Continue Reading
La RAI ha mandato in onda qualche mese fa uno sceneggiato a puntate dal titolo “Cuori” che, pur con molte inevitabili ingenuità e qualche evitabile marchiano errore, faceva rivivere l’epoca Continue Reading
Tra i problemi che l’epidemia di Covid-19 ha reso drammaticamente attuali c’è quello dell’informazione posseduta dai pazienti sulle questioni mediche, e quello – strettamente connesso – di come le decisioni Continue Reading