Skip to content

Trending News

Exclusive
1 settimana agoIl cardiopatico s’aggiusta in palestra 1 settimana agoOtto regole per vivere meglio 1 settimana agoTAVI ai pazienti con stenosi della valvola aortica 1 settimana agoDepressione prenatale e rischio cardiovascolare 1 settimana agoIl ruolo delle porzioni nella dieta
domenica, Giu 4, 2023
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer
Category:
  • Salute e Ambiente

Quando respirare è dannoso per il cuore

Qual è la relazione fra l’esposizione al PM e i livelli di lipidi nel sangue? Sebbene siano state documentate alcune prove relative all’esposizione a lungo termine al PM su lipidi Continue Reading

Posted On : 24 Marzo 2023 Published By : redazione
Category:
  • Sport

Limiti cardiovascolari degli sport di resistenza

Correre, nuotare o andare in biciletta tutti i giorni ed emulando i campioni nell’impegno fa bene o fa male al cuore? Diciamo che porsi il problema è un bene, data Continue Reading

Posted On : 24 Marzo 2023 Published By : redazione
Category:
  • prevenzione

Meno alcol grazie agli psichedelici

La pratica non è nuova anche se ancora sperimentale. Sperimentale al punto che per avviare uno studio clinico che contempli uno psichedelico come farmaco potenziale, bisogna chiedere un permesso speciale Continue Reading

Posted On : 25 Gennaio 2023 Published By : redazione
Category:
  • Editoriale

Rischi nascosti dell’ipertensione arteriosa

In anni recenti, riesaminando studi compiuti su vaste popolazioni di pazienti, si è visto che il rischio cardiovascolare è strettamente e proporzionalmente legato ai valori di pressione in tutta la Continue Reading

Posted On : 24 Gennaio 2023 Published By : Cristina Cavalletti
Category:
  • Primo piano

Colesterolo, le statine sono meglio

Aglio, fravaglio, fattura ca nun quaglio… le credenze popolari sulle proprietà taumaturgiche dell’aglio si perdono nella notte dei tempi. Ultimo ma non per importanza l’aglio viene indicato come alimento che Continue Reading

Posted On : 24 Gennaio 2023 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Salute e Ambiente

Cannabis e rischio di fibrillazione atriale

Prima legalizzano la marijuana, poi si accorgono che provoca la fibrillazione atriale. A una lettura ideologica e politicamente conservativa, la notizia potrebbe esser data con questo incipit da cipiglio moraleggiante. Continue Reading

Posted On : 24 Gennaio 2023 Published By : salvatore russo
Category:
  • prevenzione

Terapia pressione, ogni momento è quello giusto

Pastiglia per la pressione, meglio la sera o la mattina? Finora la letteratura sull’argomento è sembrato suggerire che la terapia della sera fosse più efficace della somministrazione mattutina. Ma stando Continue Reading

Posted On : 24 Gennaio 2023 Published By : redazione
Category:
  • Terapie

Una nuova strategia per ridurre i trigliceridi

Il 44% di tutti i decessi che ogni anno avvengono in Italia sono riferibili a eventi cardiovascolari e circa il 7-8% della popolazione generale va incontro a complicazioni ed eventi Continue Reading

Posted On : 24 Gennaio 2023 Published By : redazione
Category:
  • Terapie

La vitamina D e i dolori muscolari da statine

La vitamina D è inefficace contro i dolori muscolari che una minoranza di pazienti lamenta a seguito dell’assunzione prolungata di statine. Lo afferma un nuovo studio americano condotto dai ricercatori Continue Reading

Posted On : 24 Gennaio 2023 Published By : salvatore russo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare
  • Pin Posts

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Pin Posts
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP