Skip to content

Trending News

Exclusive
2 giorni agoE d’improvviso arrivò la morte 4 giorni agoLa salute cardiovascolare in un APP 5 giorni agoLa tecnologia per prevenire l’ictus 5 giorni agoPressione massima, più bassa è meglio 5 giorni agoI cibi che migliorano la pressione
domenica, Dic 3, 2023
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer
Category:
  • applicazioni e teconologie

Il dispositivo portatile per prevenire l’ictus

Al via il lancio di un nuovo ECG portatile KardiaMobile sia in Italia che in Francia sulla base di un accordo di distribuzione con AliveCor, un fornitore di dispositivi ECG Continue Reading

Posted On : 6 Ottobre 2023 Published By : redazione
Category:
  • Sport

Il dolce far niente che fa bene alla salute

Siediti su un tappetino da ginnastica in un ambiente appartato. Chiudi gli occhi, rilassati e ripeti sottovoce una parola, una frase stringata o una breve cantilena. Quando irrompono dei ricordi Continue Reading

Posted On : 6 Ottobre 2023 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Editoriale

Alcol, è la dose che fa il veleno

Si è incominciato a parlare di “paradosso francese” alla fine degli anni ’70 del secolo scorso. La locuzione intendeva richiamare l’attenzione sul fatto che, a parità di quantità di alcol Continue Reading

Posted On : 18 Luglio 2023 Published By : Cristina Cavalletti
Category:
  • Primo piano

Il lunedì, il giorno più a rischio d’infarto

Se c’è un momento ben preciso per nascere e per morire, ce n’è uno in cui è più rischioso finire in PS a causa di un infarto, che coincide con Continue Reading

Posted On : 18 Luglio 2023 Published By : Angela Nanni
Category:
  • prevenzione

Donne più a rischio d’infarto

Quando si parla di infarto o di disturbi cardiovascolari si pensa sempre a condizioni che colpiscono maggiormente il sesso maschile. Non è così, le malattie cardiovascolari sono un importante problema Continue Reading

Posted On : 18 Luglio 2023 Published By : Angela Nanni
Category:
  • prevenzione

La malattia cardiaca nei diabetici in due test

In base ai risultati di uno studio apparso sul «Journal of the American Association» ai primi di luglio 2023, potrebbero diventare dirimenti due test clinici per stabilire il rischio di Continue Reading

Posted On : 18 Luglio 2023 Published By : redazione
Category:
  • Diagnosi e Cura

Il transcatetere della tricuspide

Stando a ricercatori che vi hanno preso parte, il trattamento transcatetere mininvasivo (TriClip) per l’insufficienza della valvola tricuspide ha dato risultati più incoraggianti nel gruppo d’intervento rispetto alla terapia medica Continue Reading

Posted On : 18 Luglio 2023 Published By : redazione
Category:
  • Primo piano

Infarto della mente

L’infarto del miocardio è associato a una perdita delle facoltà cognitive? Secondo uno studio condotto dalla John Hopkins University e apparso su «JAMA Neurology» a maggio di quest’anno, la risposta Continue Reading

Posted On : 18 Luglio 2023 Published By : salvatore russo
Category:
  • nutrizione

Aspartame e saccarina, no grazie

Ai primi di giugno, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ovvero l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove la sicurezza della salute nei 193 paesi in cui è rappresentata, ha pubblicato delle Continue Reading

Posted On : 18 Luglio 2023 Published By : salvatore russo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare
  • Pin Posts

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Pin Posts
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP