Skip to content

Trending News

Exclusive
13 ore agoIl romanzo della pericardite 6 giorni agoRischio cardiovascolare nelle MICI 1 settimana agoRischo d’infarto in gravidanza 2 settimane agoAllattare al seno fa bene al cuore 2 settimane agoBenessere cardiovascolare in vacanza
mercoledì, Ago 17, 2022
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer
Category:
  • Daleggere

Vedere voci

Per studiare lo stato di salute di un cervello che ha subito un ictus o un’altra lesione cerebrale, i neurologi ricorrono al metodo classico di analisi dei substrati neuronali, misurano Continue Reading

Posted On : 12 Maggio 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Covid19

Long Covid e malattie cardiovascolari

L’American College of Cardiology (ACC) con l’acronimo PASC (Sequele Post Acute da SARS-CoV-2) indica una costellazione di problemi di salute nuovi, ricorrenti o persistenti insorti 4 o più settimane dopo Continue Reading

Posted On : 11 Maggio 2022 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Terapie

Al cuore dell’aderenza (alla terapia)

Le cure sono efficaci solo quando vengono rispettate le prescrizioni del medico. Questo il motto che chiunque con un minimo di raziocinio farebbe proprio, tanto più in occasione della Giornata Continue Reading

Posted On : 6 Maggio 2022 Published By : redazione
Category:
  • Sport

Il riposo attivo dello sportivo

Per chi fa attività sportiva, il riposo è irrinunciabile e, per così dire, da celebrare almeno una volta a settimana come la domenica, mentre il recupero va osservato sempre. Il Continue Reading

Posted On : 6 Maggio 2022 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Editoriale

Il consenso informato, o della fiducia fra medico e paziente

Tra i problemi che l’epidemia di Covid-19 ha reso drammaticamente attuali c’è quello dell’informazione posseduta dai pazienti sulle questioni mediche, e quello – strettamente connesso – di come le decisioni Continue Reading

Posted On : 4 Maggio 2022 Published By : Cristina Cavalletti
Category:
  • Terapie

Il trattamento dei pazienti con insufficienza mitralica

Dispnea o fiato corto, affaticamento, ritmo cardiaco accelerato o irregolare. Sono questi alcuni sintomi dell’insufficienza mitralica (IM), la seconda patologia più frequente nel mondo occidentale a carico delle valvole cardiache. Continue Reading

Posted On : 3 Maggio 2022 Published By : redazione
Category:
  • Primo piano

Dal Taser niente di buono per il cuore

Ricorrere al Taser anche in carcere. Il provvedimento sarebbe allo studio del Dicastero della Giustizia. Lo ha reso noto la ministra Marta Cartabia, in risposta a una interrogazione parlamentare di Continue Reading

Posted On : 2 Maggio 2022 Published By : salvatore russo
Category:
  • Terapie

Nuovi farmaci nel post-infarto

I numeri dell’infarto fanno paura. Ogni anno in Italia circa 120 mila persone ne vengono colpite. Di queste, 95 mila circa sopravvivono e devono seguire attento follow-up per evitare un Continue Reading

Posted On : 22 Aprile 2022 Published By : salvatore russo
Category:
  • Editoriale

Stress, una nuova variante sul tema

La società troppo competitiva genera frustrazione e stress in coloro che non riescono a eguagliare i modelli vincenti. In tutti. Nella recente intervista a una psicologa che lavora in una Continue Reading

Posted On : 21 Aprile 2022 Published By : alberto ferrari

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP