Infarto della mente
L’infarto del miocardio è associato a una perdita delle facoltà cognitive? Secondo uno studio condotto dalla John Hopkins University e apparso su «JAMA Neurology» a maggio di quest’anno, la risposta Continue Reading
Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria
L’infarto del miocardio è associato a una perdita delle facoltà cognitive? Secondo uno studio condotto dalla John Hopkins University e apparso su «JAMA Neurology» a maggio di quest’anno, la risposta Continue Reading
Ai primi di giugno, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ovvero l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove la sicurezza della salute nei 193 paesi in cui è rappresentata, ha pubblicato delle Continue Reading
Dimissioni più sicure per i pazienti cardiopatici cronici. È quanto sta accadendo negli ospedali del Servizio sanitario nazionale di Piemonte, Lombardia e Liguria stando ai dati raccolti dal Registro Jet Continue Reading
Soffrire d’insonnia vuol dire esporsi a un rischio significativo di infarto del miocardio (MI). A questa conclusione è giunta una metanalisi appena pubblicata sulla rivista «Clinical Cardiology», che suggerisce di Continue Reading
Il calo di pressione dopo lo sforzo fisico prolungato, per esempio dopo aver fatto attività sportiva sotto il sole in una calda giornata di luglio, può spiegare una sincope improvvisa Continue Reading
Prima legalizzano la marijuana, poi si accorgono che provoca la fibrillazione atriale. A una lettura ideologica e politicamente conservativa, la notizia potrebbe esser data con questo incipit da cipiglio moraleggiante. Continue Reading
La vitamina D è inefficace contro i dolori muscolari che una minoranza di pazienti lamenta a seguito dell’assunzione prolungata di statine. Lo afferma un nuovo studio americano condotto dai ricercatori Continue Reading
Muoversi fa bene al cuore. La cosa è nota da tempo. Tutte le linee guida di prevenzione cardiovascolare lo raccomandano. Raccomandano di fare movimento tutti i giorni, per almeno 20-30 Continue Reading
A parere dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), alla base dell’inattività fisica e dei costi che si pagano in termini di salute e di prestazioni sanitarie, si va ben oltre la Continue Reading