E d’improvviso arrivò la morte
“Morte” è una parola strana, misteriosa, bella e spaventosa, poco socievole, suscettibile di troppe definizioni per poter ricadere sotto una sola delle molte. Ciascuno dà la propria: il poeta, il Continue Reading
Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria
“Morte” è una parola strana, misteriosa, bella e spaventosa, poco socievole, suscettibile di troppe definizioni per poter ricadere sotto una sola delle molte. Ciascuno dà la propria: il poeta, il Continue Reading
Il colesterolo è una sostanza lipidica indispensabile per la vita perché è un componente essenziale della membrana di tutte le cellule e della guaina mielinica che avvolge i nervi. Inoltre, Continue Reading
Un aspetto molto importante del lavoro dei cardiologi è la stratificazione del rischio cardiovascolare dei pazienti che devono essere sottoposti ad interventi chirurgici. Serve a capire se l’intervento chirurgico possa Continue Reading
Si è incominciato a parlare di “paradosso francese” alla fine degli anni ’70 del secolo scorso. La locuzione intendeva richiamare l’attenzione sul fatto che, a parità di quantità di alcol Continue Reading
L’eccesso di grasso epicardico ha effetti perniciosi sul cuore: infiltrando il muscolo cardiaco ne modifica il metabolismo e ne altera la struttura e la funzionalità, favorendo l’insorgenza e la progressione Continue Reading
Nella nostra ultima chiacchierata avevo fissato l’attenzione sugli effetti sul cuore dell’attività sportiva agonistica. Oggi vorrei prendere in considerazione un contesto che definirei speculare: l’esercizio fisico nei malati di cuore.Fino Continue Reading
L’ipertrofia cardiaca non è esclusiva degli sportivi, ma può presentarsi in conseguenza di diverse patologie (l’ipertensione arteriosa, certe malattie valvolari, o malattie proprie del muscolo cardiaco, dette cardiomiopatie); quando un Continue Reading
In anni recenti, riesaminando studi compiuti su vaste popolazioni di pazienti, si è visto che il rischio cardiovascolare è strettamente e proporzionalmente legato ai valori di pressione in tutta la Continue Reading
Faustino (non è questo il suo vero nome, e così anche quelli dei suoi familiari sono cambiati, ma sono le uniche cose false di questa storia) è un signore gentile Continue Reading