Skip to content

Trending News

Exclusive
2 giorni agoCuore artificiale, la versione italiana 2 giorni agoRipensare l’assistenza degli italiani 2 giorni agoAderenza terapeutica cardiovascolare 6 giorni agoLo spettro della psoriasi 1 settimana agoIl testosterone non fa male al cuore
mercoledì, Lug 6, 2022
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

Alimentazione

  • Home
  • Archivio
  • Alimentazione
  • Page 2
Category:
  • Alimentazione

Gli effetti cardiovascolari dell’uva

Fino a qualche anno fa in autunno era in voga la dieta dell’ampeloterapia. Si tratta della cura dell’uva (“ampelos” in greco significa “vite”) considerata purificante per tutto l’organismo e in Continue Reading

Posted On : 25 Settembre 2020 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione

Sport e alimentazione

Si dice che la buona alimentazione sia più importante dell’attività fisica nel definire non solo un buono stato di salute ma anche la forma fisica, intendendo con questa definizione l’essere Continue Reading

Posted On : 1 Aprile 2020 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Alimentazione

Prevenzione o moda?

di Cristina Sampiero Mai come negli ultimi anni l’alimentazione è stata influenzata dalle mode. Sugli scaffali del supermercato è diventato quasi impossibile trovare confezioni prive dell’urlo: “senza”. Ma quel “senza” è Continue Reading

Posted On : 5 Marzo 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione

Il cuore salvato dall’intestino

di Cristina Sampiero Il diabete è una malattia cronica e chi ne soffre deve porre particolare attenzione a una serie di sintomi spesso sottovalutati e classificati come effetti collaterali dell’età o Continue Reading

Posted On : 6 Dicembre 2018 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione

Cuore e diabete

di Cristina Sampiero Il diabete è una malattia cronica e chi ne soffre deve porre particolare attenzione a una serie di sintomi spesso sottovalutati e classificati come effetti collaterali dell’età o Continue Reading

Posted On : 20 Agosto 2018 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione

Il colesterolo alto va sempre combattuto?

di Cristina Sampiero Per molti aspetti il colesterolo è un grasso utile e necessario. Diventa pericoloso solo se i suoi valori elevati vanno di pari passo a fattori di rischio cardiovascolari, Continue Reading

Posted On : 20 Agosto 2018 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione

A tavola con l’avvocato

di Cristina Sampiero Esistono più di 250 tossinfezioni alimentari causate da batteri, virus e parassiti. Vengono continuamente identificati nuovi patogeni (detti emergenti), alcuni dei quali si diffondono anche per effetto dell’incremento Continue Reading

Posted On : 24 Aprile 2018 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione

La motivazione del cambiamento

di Cristina Sampiero L’Italia è uno dei paesi con il maggior indice di malattie cardiovascolari, che rappresentano la principale causa di morte con oltre il 30% di tutti i decessi. Alzare Continue Reading

Posted On : 13 Gennaio 2018 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione

La motivazione del cambiamento

di Cristina Sampiero Ognuno di noi ha un proprio bagaglio culturale col quale affronta le sfide che gli si presentano. In ogni “valigia” ci sono tantissime informazioni, tante particolarità e tante Continue Reading

Posted On : 26 Novembre 2017 Published By : Riccardo Segato

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP