Cuore artificiale, la versione italiana
La RAI ha mandato in onda qualche mese fa uno sceneggiato a puntate dal titolo “Cuori” che, pur con molte inevitabili ingenuità e qualche evitabile marchiano errore, faceva rivivere l’epoca Continue Reading
Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria
La RAI ha mandato in onda qualche mese fa uno sceneggiato a puntate dal titolo “Cuori” che, pur con molte inevitabili ingenuità e qualche evitabile marchiano errore, faceva rivivere l’epoca Continue Reading
Nell’epoca attuale, tutto sembra misurabile. Vuoi sapere quanti passi devi fare per sentirti fisicamente attivo? C’è chi è pronto non solo a dirtelo ma anche a caricare simili valori su Continue Reading
Per studiare lo stato di salute di un cervello che ha subito un ictus o un’altra lesione cerebrale, i neurologi ricorrono al metodo classico di analisi dei substrati neuronali, misurano Continue Reading
Per chi fa attività sportiva, il riposo è irrinunciabile e, per così dire, da celebrare almeno una volta a settimana come la domenica, mentre il recupero va osservato sempre. Il Continue Reading
Tra i problemi che l’epidemia di Covid-19 ha reso drammaticamente attuali c’è quello dell’informazione posseduta dai pazienti sulle questioni mediche, e quello – strettamente connesso – di come le decisioni Continue Reading
La società troppo competitiva genera frustrazione e stress in coloro che non riescono a eguagliare i modelli vincenti. In tutti. Nella recente intervista a una psicologa che lavora in una Continue Reading
Florente-Claude, il protagonista di “Serotonina”, il penultimo romanzo di Michel Houellebecq (2019), a 46 anni è convinto di essere un uomo finito. Lo crede fin dalla prima riga del racconto Continue Reading
“È strano (cioè, non è strano, quando si tengano presenti le spiegazioni psicologiche …) che laddove nessuno, quando si tratti di curare i propri malanni o sottoporsi a una operazione Continue Reading
Camminiamo, ci sediamo e ci rialziamo in piedi. Ci giriamo e, all’occorrenza, ci pieghiamo. E non ci pensiamo due volte a farlo, a compiere tutti questi movimenti, magari in sequenza Continue Reading