Skip to content

Trending News

Exclusive
2 giorni agoCuore artificiale, la versione italiana 2 giorni agoRipensare l’assistenza degli italiani 2 giorni agoAderenza terapeutica cardiovascolare 6 giorni agoLo spettro della psoriasi 1 settimana agoIl testosterone non fa male al cuore
mercoledì, Lug 6, 2022
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

Archivio

  • Home
  • Archivio
Category:
  • Editoriale

Cuore artificiale, la versione italiana

La RAI ha mandato in onda qualche mese fa uno sceneggiato a puntate dal titolo “Cuori” che, pur con molte inevitabili ingenuità e qualche evitabile marchiano errore, faceva rivivere l’epoca Continue Reading

Posted On : 4 Luglio 2022 Published By : Cristina Cavalletti
Category:
  • Sport

Salute e territorio? In bici

Nell’epoca attuale, tutto sembra misurabile. Vuoi sapere quanti passi devi fare per sentirti fisicamente attivo? C’è chi è pronto non solo a dirtelo ma anche a caricare simili valori su Continue Reading

Posted On : 23 Giugno 2022 Published By : salvatore russo
Category:
  • Daleggere

Vedere voci

Per studiare lo stato di salute di un cervello che ha subito un ictus o un’altra lesione cerebrale, i neurologi ricorrono al metodo classico di analisi dei substrati neuronali, misurano Continue Reading

Posted On : 12 Maggio 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Sport

Il riposo attivo dello sportivo

Per chi fa attività sportiva, il riposo è irrinunciabile e, per così dire, da celebrare almeno una volta a settimana come la domenica, mentre il recupero va osservato sempre. Il Continue Reading

Posted On : 6 Maggio 2022 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Editoriale

Il consenso informato, o della fiducia fra medico e paziente

Tra i problemi che l’epidemia di Covid-19 ha reso drammaticamente attuali c’è quello dell’informazione posseduta dai pazienti sulle questioni mediche, e quello – strettamente connesso – di come le decisioni Continue Reading

Posted On : 4 Maggio 2022 Published By : Cristina Cavalletti
Category:
  • Editoriale

Stress, una nuova variante sul tema

La società troppo competitiva genera frustrazione e stress in coloro che non riescono a eguagliare i modelli vincenti. In tutti. Nella recente intervista a una psicologa che lavora in una Continue Reading

Posted On : 21 Aprile 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Dimagrire dormendo

Florente-Claude, il protagonista di “Serotonina”, il penultimo romanzo di Michel Houellebecq (2019), a 46 anni è convinto di essere un uomo finito. Lo crede fin dalla prima riga del racconto Continue Reading

Posted On : 19 Aprile 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Editoriale

Medici alla ribalta

“È strano (cioè, non è strano, quando si tengano presenti le spiegazioni psicologiche …) che laddove nessuno, quando si tratti di curare i propri malanni o sottoporsi a una operazione Continue Reading

Posted On : 21 Marzo 2022 Published By : Cristina Cavalletti
Category:
  • Sport

Quando le articolazioni fanno male

Camminiamo, ci sediamo e ci rialziamo in piedi. Ci giriamo e, all’occorrenza, ci pieghiamo. E non ci pensiamo due volte a farlo, a compiere tutti questi movimenti, magari in sequenza Continue Reading

Posted On : 15 Marzo 2022 Published By : redazione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP