Il riposo attivo dello sportivo
Per chi fa attività sportiva, il riposo è irrinunciabile e, per così dire, da celebrare almeno una volta a settimana come la domenica, mentre il recupero va osservato sempre. Il Continue Reading
Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria
Per chi fa attività sportiva, il riposo è irrinunciabile e, per così dire, da celebrare almeno una volta a settimana come la domenica, mentre il recupero va osservato sempre. Il Continue Reading
Il nuovo vaccino NOVAVAX Covid-19 (il cui nome commerciale nell’Unione Europea è Nuvaxovid) è in distribuzione da inizio anno nei 27 Paesi della EU, tra cui l’Italia. Il vaccino, oltre Continue Reading
Due casi di cronaca nera, in questo dicembre 2021, già funestato dalla recrudescenza della pandemia, hanno riproposto un’altra notevole emergenza sanitaria. Quella dei malati di demenza che diventano un peso Continue Reading
Cosa si può fare per migliorare le cure di chi viene colpito da ictus? Una risposta è rintracciabile nell’8° congresso nazionale ISA-ALL (Italian Stroke Association – Associazione Italiana Ictus) che Continue Reading
È possibile dimagrire e rinforzare il cuore con un unico esercizio? Secondo uno studio che ha testato un certo tipo di workout su oltre duecento ragazzi obesi, la risposta è Continue Reading
Secondo i ricercatori del dipartimento di Terapia fisica, College di Scienza e Salute dell’Università di Wanju, Sud Corea, i muscoli dell’addome si allenano ricorrendo agli elettrostimolatori neuromuscolari, ideati per agire Continue Reading
Gli occhi, dicono i poeti, sono specchio dell’anima. Lo sono anche del cuore? A parere di un gruppo di specialisti dell’Università di Harward (a Cambridge, nel Massachusetts) che hanno appena Continue Reading
La sarcopenia è una condizione patologica connessa con l’invecchiamento che comporta un indebolimento della massa magra con conseguente perdita di tonicità e forza muscolare. Il processo inizia a svilupparsi intorno Continue Reading
Forza o potenza muscolare? Secondo un agile manualetto della Harvard Medical School di Boston, Massachusetts, è bene allenarne entrambe, anche perché, non essendo la stessa cosa, fanno due servizi differenti. Continue Reading