Vivere con il VAD
Faustino (non è questo il suo vero nome, e così anche quelli dei suoi familiari sono cambiati, ma sono le uniche cose false di questa storia) è un signore gentile Continue Reading
Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria
Faustino (non è questo il suo vero nome, e così anche quelli dei suoi familiari sono cambiati, ma sono le uniche cose false di questa storia) è un signore gentile Continue Reading
Torniamo a parlare di psoriasi grazie a un “corto” che parla di questa malattia. Il tema è pertinente con gli approfondimenti della nostra newsletter, giacché questa malattia infiammatoria della pelle Continue Reading
Stime alla mano, solo in Italia più di un milione di persone over 65 anni sono affette da demenza. Di queste, oltre 630 mila hanno una diagnosi di malattia di Alzheimer, e per più di 928 mila Continue Reading
Ricorrere al Taser anche in carcere. Il provvedimento sarebbe allo studio del Dicastero della Giustizia. Lo ha reso noto la ministra Marta Cartabia, in risposta a una interrogazione parlamentare di Continue Reading
Il nuovo vaccino NOVAVAX Covid-19 (il cui nome commerciale nell’Unione Europea è Nuvaxovid) è in distribuzione da inizio anno nei 27 Paesi della EU, tra cui l’Italia. Il vaccino, oltre Continue Reading
Ripartire dal museo dell’auto. Sta accadendo a Torino, e dove se no? Sì, ma si riparte non solo varcando la soglia del museo per cadere in contemplazione – fra le Continue Reading
La malattia cardiaca c’entra con il sesso, tanto che negli uomini va di pari passo con i problemi di disfunzione erettile. Secondo uno studio di revisione, apparso di recente su Continue Reading
“Women can have it all. Even heart disease”. “Le donne possono tutto, anche ammalarsi di cuore”. Con questo headline vagamente iettatorio ma efficace, perlomeno nella versione che siamo riusciti a Continue Reading
L’età paterna influisce sull’esito dei trattamenti di procreazione medicalmente assistita (PMA). Uno studio italiano sta indagando gli effetti dell’età paterna sugli esiti dei trattamenti di PMA mettendoli in relazione all’età Continue Reading