Skip to content

Trending News

Exclusive
1 settimana agoIl cardiopatico s’aggiusta in palestra 1 settimana agoOtto regole per vivere meglio 1 settimana agoTAVI ai pazienti con stenosi della valvola aortica 1 settimana agoDepressione prenatale e rischio cardiovascolare 1 settimana agoIl ruolo delle porzioni nella dieta
domenica, Giu 4, 2023
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

Daleggere

  • Home
  • Archivio
  • Daleggere
Category:
  • Daleggere

Il Covid-19 in un libro

A quasi tre anni da quando tutto ebbe inizio, di Covid-19 si parla sempre meno. Segno che ha stufato. Ha stufato sentire chiunque discettare di vaccini e interessi economici di Continue Reading

Posted On : 4 Gennaio 2023 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Piante che cambiano la mente

Un libro per ricordarci che le piante sono nostre fedeli alleate, cosa di cui ci scordiamo solo quando ci fa comodo. Prendiamo l’esempio del tè e del caffè, come fa Continue Reading

Posted On : 14 Novembre 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Il romanzo della pericardite

Uno dei primi romanzi di Michel Houellebecq s’intitola Estensione del dominio della lotta. Lo si legge nella nuova edizione della Nave di Teseo, la casa editrice che Elisabetta Sgarbi ha Continue Reading

Posted On : 16 Agosto 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Vedere voci

Per studiare lo stato di salute di un cervello che ha subito un ictus o un’altra lesione cerebrale, i neurologi ricorrono al metodo classico di analisi dei substrati neuronali, misurano Continue Reading

Posted On : 12 Maggio 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Dimagrire dormendo

Florente-Claude, il protagonista di “Serotonina”, il penultimo romanzo di Michel Houellebecq (2019), a 46 anni è convinto di essere un uomo finito. Lo crede fin dalla prima riga del racconto Continue Reading

Posted On : 19 Aprile 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Gli scrittori e la malattia

Scopriamo con piacere che Nova, il secondo romanzo che Fabio Bacà ha appena pubblicato con l’editore Adelphi, è stato utilizzato per aprire il ciclo di incontri online che la fondazione Continue Reading

Posted On : 18 Febbraio 2022 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Il cuore d’atleta di Simenon

Può l’opera di un romanziere essere intimamente legata al cuore, non già come sede astratta di turbamenti e passioni sentimentali, cosa piuttosto normale in uno scrittore, ma come organo dal Continue Reading

Posted On : 26 Ottobre 2021 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Yoga per il corpo e per la mente

Mi sono detto, scrivo questa recensione di Yoga di Carrére alla Carrére. Il che significa senza paura di mettermi in gioco, di far sopravanzare le mie intuizioni di soggetto pensante Continue Reading

Posted On : 1 Giugno 2021 Published By : alberto ferrari
Category:
  • Daleggere

Con la malattia la letteratura ci guadagna

Una trasposizione letteraria in cui la malattia ne determina la trama o, comunque, ne costituisce un fatto imprescindibile? Ce ne sono tanti di romanzi così, ovviamente. In questo spazio dedicato Continue Reading

Posted On : 21 Aprile 2021 Published By : alberto ferrari

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare
  • Pin Posts

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Pin Posts
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP