Il romanzo della pericardite
Uno dei primi romanzi di Michel Houellebecq s’intitola Estensione del dominio della lotta. Lo si legge nella nuova edizione della Nave di Teseo, la casa editrice che Elisabetta Sgarbi ha Continue Reading
Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria
Uno dei primi romanzi di Michel Houellebecq s’intitola Estensione del dominio della lotta. Lo si legge nella nuova edizione della Nave di Teseo, la casa editrice che Elisabetta Sgarbi ha Continue Reading
Per studiare lo stato di salute di un cervello che ha subito un ictus o un’altra lesione cerebrale, i neurologi ricorrono al metodo classico di analisi dei substrati neuronali, misurano Continue Reading
Florente-Claude, il protagonista di “Serotonina”, il penultimo romanzo di Michel Houellebecq (2019), a 46 anni è convinto di essere un uomo finito. Lo crede fin dalla prima riga del racconto Continue Reading
Scopriamo con piacere che Nova, il secondo romanzo che Fabio Bacà ha appena pubblicato con l’editore Adelphi, è stato utilizzato per aprire il ciclo di incontri online che la fondazione Continue Reading
Può l’opera di un romanziere essere intimamente legata al cuore, non già come sede astratta di turbamenti e passioni sentimentali, cosa piuttosto normale in uno scrittore, ma come organo dal Continue Reading
Mi sono detto, scrivo questa recensione di Yoga di Carrére alla Carrére. Il che significa senza paura di mettermi in gioco, di far sopravanzare le mie intuizioni di soggetto pensante Continue Reading
L’albero della vita è intricato, un garbuglio che David Quammen ha provato a dipanare per noi. Quammen è un noto scrittore e divulgatore scientifico. È l’autore di “Spillover”, il libro Continue Reading
Può un aneurisma aortico lasciare che l’uomo non più giovane ma dalla forza ancora poderosa che ne è affetto rincorra per anni gli assassini della sua promessa sposa e di Continue Reading