Read Time:3 Minute, 10 Second

di Fulvio Massini

Il triathlon è un mix di più discipline che vengono svolte in sequenza.In questo articolocercheremo dicomprendere comeun’attività di endurance come questa vainterpretata e utilizzata per la prevenzionealle malattie cardiovascolari

L’associazione Italiana Triathlon (FITRI) scrive sul proprio sito: “Sport multidisciplinare di resistenza, nel quale l’atleta copre nell’ordine una prova di nuoto, una di ciclismo e una di corsa, senza interruzione”. Il triathlon è divertimento, salute, sfida con sé stessi, impresa, armonia con la natura. È uno sport giovane, nuovo, che accomuna insieme le tre discipline più popolari e praticate, in un’unica prova.  Dal 2000 è specialità olimpica maschile e femminile.

Le tre discipline che costituiscono il triathlon sono: il nuoto, la bicicletta e la corsa su strada. Per poter riuscire negli allenamenti bisogna saperle svolgere tutte tre. Per quanto riguarda la bici, date una spolverata alla vecchia bici che avete in garage, gonfiate le gomme, oliate giunzioni e catena e sarete pronti per rimettervi in sella. Per la corsa, chi pratica questo sport da tempo sa benissimo l’importanza della scarpa da corsa. Rivolgetevi a uno dei tanti negozi specializzati nel running e fatevi consigliare la scarpa più adatta a camminare o correre. Vedrete, le scarpe di ultima generazione sono dei veri e propri calzini ai piedi. Leggere e comode. Per il nuoto, è l’attività che può dar più difficoltà nell’esecuzione. Saper nuotare è fondamentale ma, come mi piace sempre dire a chi si avvicina a questa disciplina in età avanzata, non indispensabile. Voi non dovrete gareggiare ma solo continuare a fare la vostra costante attività fisica in modo diverso dal solito. Quindi se avete difficoltà a galleggiare, scivolare sull’acqua e muovervi nei vari stili, allora non preoccupatevi. Potete sempre scegliere una piscina con acqua bassa o immergervi fino all’altezza del bacino al mare. Il cammino in acqua sarà senza dubbio allenante e vi darà grosse soddisfazioni.

Tre attività che, se prese singolarmente, sono le stesse che il vostro medico vi consiglia giornalmente di fare. La differenza è quella di riuscire a combinare più attività insieme. Il vostro obiettivo non è di certo gareggiare o stampare un risultato cronometrico ma quello di variare la vostra costante attività motoria con degli allenamenti alternativi, più stimolanti e che vi divertano. Il triathlon in questo vi può esser d’aiuto.

Il primo principio da tener bene in mente è la gradualità. Non dimenticate che quando si inizia una nuova attività sportiva il corpo ha bisogno di adattarsi. Quindi non abbiate fretta. Partite sempre con calma e solo dopo qualche settimana potrete chiedere qualcosa in più al vostro corpo. Per esempio, se solitamente già andate in bici e fate attività in acqua, prima di iniziare a correre vi consiglio di partire con del cammino e poi pian piano inserire dei piccoli tratti di corsa. Vedrete che tutto sarà più facile.

Il secondo elemento sempre indispensabile è la costanza. Per far sì che la nostra attività fisica abbia effetto sul nostro organismo per la prevenzione alle malattie cardiovascolari, dobbiamo praticarla giornalmente o quasi. Le prime settimane avremo un po’ più di difficoltà ma poi diventerà un qualcosa di normale che si inserisce a perfezione all’interno della nostra quotidianità. A volte basta solo un po’ di organizzazione.

Il terzo elemento che differenzia la pratica del triathlon dalle altre attività proposte in questa rivista è l’allenamento combinato. Per poter praticare questo sport dobbiamo iniziare a svolgere più attività in contemporanea. Il nostro allenamento che in precedenza era costituito per esempio, da 1h di bicicletta, adesso sarà così composto: 20’ di cammino + 40’ di bicicletta. Man mano che le settimane procedono arriveremo a inserire anche il nuoto in modo che l’allenamento sia, per esempio: 20’ corsa + 30’ bicicletta + 10’ nuoto.

Adesso non vi tocca che provare! Buon divertimento.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AlphaOmega Captcha Classica  –  Enter Security Code