Read Time:3 Minute, 21 Second

di Fulvio Massini

Il lavoro sinergico tra allenamento e alimentazione porterà ottimi risultati garantendo un ritorno alla forma desiderata in maniera più rapida. Buon allenamento

Le vacanze, nella maggior parte dei casi, sono sinonimo di rilassamento, di benessere, di rigenerazione. Solitamente sono la via di fuga dallo stress cittadino, dal lavoro, dai molteplici impegni familiari. È quel periodo di tempo in cui il corpo si rigenera e recupera energie importanti per affrontare i mesi successivi. Il troppo rilassamento però non giova; noi siamo persone dinamiche, ci teniamo alla nostra salute e allo star bene. Al rientro tutti a ricominciare la nostra quotidiana attività fisica e, nel caso avessimo messo qualche chilo di troppo, a eliminarlo. Come più volte ribadito tra i fattori di rischio di patologie degenerative cardiovascolari ci sono la carenza di movimento, l’eccesso di peso, l’ipertensione, il fumo, l’eccesso di zuccheri ematici e il tasso elevato di grassi nel sangue. L’allenamento di resistenza agisce direttamente sulla capacità funzionale cardiaca ma anche su tutti i fattori di rischio precedentemente elencati. Un cuore che lavora meglio, con delle frequenze più basse, da una parte diminuisce il lavoro stesso che gli compete, e dall’altra il rischio di patologie coronariche.

Bisogna tener presente che qualsiasi attività di movimento per avere il massimo dei benefici deve esser abbinata a una adeguata ed equilibrata alimentazione. È sempre valido il principio che se consumiamo con l’attività motoria un valore pari a 10 e introduciamo con l’alimentazione un valore pari a 12, sicuramente avremo un aumento della nostra circonferenza vita. Per poter perdere quei chili in più, il rapporto consumo/introito deve esser negativo. Un’attività fisica di resistenza è ottima sia per bruciare le calorie in eccesso che per prevenire le malattie cardiovascolari. Vediamo quali sono le attività  più adatte.

Per chi è in sovrappeso. Chi a qualche chilo di troppo deve iniziare con estrema calma. Bisogna considerare che i muscoli, le articolazioni e i tendini sono costantemente sottocarico. Una attività di impatto, semmai con una fase di volo intermedia, potrebbe causare maggiori danni e portare a un abbandono precoce. Meglio optare per attività in “scarico” in cui le strutture muscolo-tendinee sono poco stressate, così il rischio infortuni resta basso. Ottima l’attività in acqua. Se il nuoto non è il vostro forte potete semplicemente iniziare con del cammino, l’importante è che l’altezza dell’acqua superi il bacino. Ma anche attività come l’hydrobike può essere un’ottima alternativa. Se non avete a disposizione una piscina nelle vicinanze, nessun problema, potete tranquillamente rispolverare la vecchia bici in garage. Vedrete andrà benissimo.

Per chi ricomincia dopo lo stop estivo. Chi ha preso alla lettera le vacanze, staccando completamente e con il primo caldo a riposto nell’armadio le scapette, allora è il momento di riprendere. Come per chi è in sovrappeso, bisogna ricominciare con estrema calma. L’organismo ha bisogno di un primo periodo di adattamento. Più lo stop è stato lungo e più il tempo per il ritorno alla precedente forma sarà lungo. Bisogna iniziare con un’attività di “riattivazione” a basso impatto, che metta nuovamente in moto l’organismo. Ottime le attività quali il fitwalking e la bike. Da non sottovalutare il nordic walking che permette un coinvolgimento anche dei gruppi muscolari degli arti superiori.

Per chi si è sempre allenato. Bravi, in questa categoria rientrano coloro che non hanno mai abbandonato uno stile di vita attivo. Che anche durante le vacanze hanno avuto la costanza di praticare quel sano sport che dà benefici sulla prevenzione alle malattie cardiovascolari e a far star bene. Loro dovranno continuare ad allenarsi come sempre attraverso un’attività di resistenza. Ottima può essere la corsa su strada. Il consiglio è quello di farsi aiutare nella cura della tecnica di corsa e nella scelta delle giuste scarpe da running, unico elemento fondamentale per praticare questo fantastico sport.

Il lavoro sinergico tra allenamento e alimentazione porterà ottimi risultati garantendo un ritorno alla forma desiderata in maniera più rapida. Buon allenamento.

di Fulvio Massini

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AlphaOmega Captcha Classica  –  Enter Security Code