Read Time:2 Minute, 9 Second

a cura della redazione

Questo il programma 2014 di Valtrompiacuore: una nuova Tac per la radiologia dell’ospedale di Gardone, due defibrillatori per i vigili del fuoco di Gardone e Lumezzane, e poi tanta prevenzione nelle scuole. Quando l’iniziativa privata ha come fine il benessere collettivo

tac

Una nuova macchina per la TAC (Tomografia assiale computerizzata) che andrà a potenziare l’attività del reparto di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Gardone Val Trompia, provincia di Brescia. Il nuovo strumento di diagnostica per immagini, che permette di riprodurre sezioni o strati corporei del paziente mediante elaborazioni tridimensionali, è stato inaugurato l’11 gennaio scorso. L’acquisizione del macchinario di ultima generazione si è resa possibile grazie alla raccolta fondi partita per iniziativa dell’Associazione “Valtrompiacuore”, con sede a Gardone: 300 mila euro rastrellati fra i benefattori valtrumpini e valgobbini e grazie al significativo contributo dell’UBI Banco di Brescia, attraverso l’emissione di social bond.

“L’iniziativa è forse la prima tappa del 2014 – forse la più significativa per lo sforzo economico che ci è voluto – di un programma che prevede altri punti d’eccellenza da realizzare speriamo entro l’anno in corso” dice il signor Mario Mari, presidente dell’Associazione. “Valtrompiacuore è impegnata su più fronti. C’è infatti la priorità di sostituire il sistema di monitoraggio, ormai obsoleto, della sala semi-intensiva del reparto di cardiologia del presidio ospedaliero di Gardone Val Trompia”. Inoltre, “ci stiamo attivando per raccogliere fondi per una seconda donazione, finalizzata all’acquisto di due defibrillatori, rispettivamente per i vigili del fuoco di Gardone e Lumezzane. In lista d’attesa per i defibrillatori ci sono anche le scuole Medie di Polaveno e Sarezzo, e l’Oratorio di Gardone. Infine, a breve riprenderà anche il progetto di prevenzione cardiaca con gli studenti delle seconde medie dei dodici istituti della Valtrompia.

L’associazione intende promuovere incontri di informazione/prevenzione, condotti da cardiologi esperti finalizzati a fornire ai ragazzi strumenti e conoscenze utili a prevenire l’insorgenza di malattie cardiovascolari, nonché a promuovere corretti stili di vita. Seguirà un concorso, in fase di studio con i dirigenti scolastici, per stimolare sia l’attenzione che la creatività dei ragazzi volta al mondo del lavoroˮ.

 

Per chi volesse sostenere i nostri progetti:

Banco di Brescia – Ag. Gardone V.T.

Intestato a VALTROMPIACUORE – IBAN:  IT 46 M 03500 54540 000000023400

Credito Bergamasco – Ag. Gardone V.T.

Intestato a VALTROMPIACUORE – IBAN:  IT 25 X 0336 54540 000000001508

UniCredit S.P.A. – Agenzia di Sarezzo – via Repubblica, 10

Intestato a VALTROMPIACUORE – IBAN:  IT 38 M 02008 55221 000101100305

Per saperne di più: www.valtrompiacuore.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AlphaOmega Captcha Classica  –  Enter Security Code