Skip to content

Trending News

Exclusive
2 giorni agoE d’improvviso arrivò la morte 3 giorni agoLa salute cardiovascolare in un APP 4 giorni agoLa tecnologia per prevenire l’ictus 5 giorni agoPressione massima, più bassa è meglio 5 giorni agoI cibi che migliorano la pressione
sabato, Dic 2, 2023
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

applicazioni e teconologie

  • Home
  • applicazioni e teconologie
Category:
  • applicazioni e teconologie

Il dispositivo portatile per prevenire l’ictus

Al via il lancio di un nuovo ECG portatile KardiaMobile sia in Italia che in Francia sulla base di un accordo di distribuzione con AliveCor, un fornitore di dispositivi ECG Continue Reading

Posted On : 6 Ottobre 2023 Published By : redazione
Category:
  • applicazioni e teconologie

La tecnologia che salva la vista

Lo stop pandemico ha fatto saltare o rimandare milioni di visite e interventi, tra i quali gli oculistici salva vista. Che l’emergenza vista meriti una riflessione, è un dato di Continue Reading

Posted On : 10 Marzo 2022 Published By : salvatore russo
Category:
  • applicazioni e teconologie

A letto dopo le 10 e il rischio cardiaco cala

I fattori di rischio cardiovascolare sono numerosi: sempre più studi scientifici provano che la qualità e la quantità del sonno sono indicatori importanti di benessere per l’apparato cardiocircolatorio. Per la Continue Reading

Posted On : 20 Dicembre 2021 Published By : Angela Nanni
Category:
  • applicazioni e teconologie
  • Covid19

Curare il cuore a distanza

In un precedente articolo, risalente all’anno scorso, il presidente ANMCO – Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri di Piemonte e Valle d’Aosta – Federico Nardi ci metteva in guardia dal rischio Continue Reading

Posted On : 16 Aprile 2021 Published By : alberto ferrari
Category:
  • applicazioni e teconologie

Telemedicina del cuore

Non tutti i mali vengono per nuocere. Per quanto concerne la telemedicina, ha smosso più le acque il covid in nemmeno un anno che i tradizionali canali burocratici in sei. Continue Reading

Posted On : 23 Febbraio 2021 Published By : alberto ferrari
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare
  • Pin Posts

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Pin Posts
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP