Soffro di extrasistole del ventricolo sinistro. Mi sono state registrate 16.000 ex. giornaliere. Che fare?
Gentile Lettrice, L’aritmia è un sintomo molto frequente anche in persone cosiddette normali, ovvero che non risultano affette da nessuna patologia cardiovascolare. Ciò accade per lo più in età giovanile, in cui è frequente riscontrare la presenza di numerose extrasistoli, spesso cicliche o periodiche, che vengono definite “innocenti”. È soprattutto lo stress, che ci accompagna tutti, chi più chi meno, nella società in cui viviamo, che produce aritmie cardiache. Molto frequente è la comparsa delle aritmie da fumo, da caffè, tè, alcol, da alimentazione non equilibrata nel giusto apporto di lipidi, proteine e carboidrati di tipo vegetale rispetto agli stessi di tipo animale. Se invece l’aritmia ha un substrato patologico, allora bisogna approfondire la questione con accertamenti mirati. Il primo passo resta però un dieta equilibrata e uno stile di vita sano, per verificare se le aritmie e le connesse extrasistoli cessano spontaneamente.