Skip to content

Trending News

Exclusive
2 settimane agoMeno alcol grazie agli psichedelici 2 settimane agoRischi nascosti dell’ipertensione arteriosa 2 settimane agoColesterolo, le statine sono meglio 2 settimane agoCannabis e rischio di fibrillazione atriale 2 settimane agoTerapia pressione, ogni momento è quello giusto
mercoledì, Feb 8, 2023
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

I nostri libri

  • Home
  • I nostri libri
Category:
  • I nostri libri

Curarsi con lo sport

In questo libro ci occupiamo di sport inteso come attività fisica che giova alla salute. Si considera che l’attività fisica sia un valido strumento di prevenzione e contrasto per oltre Continue Reading

Posted On : 22 Maggio 2018 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • I nostri libri

Prevenzione e cura della sindrome metabolica

La patologia di cui ci occupiamo in questo libro della col- lana “Prevenzione cardiovascolare” si definisce sulla scorta di almeno tre sintomi il cui elenco completo è composto da: diminuzione Continue Reading

Posted On : 5 Febbraio 2015 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • I nostri libri

Prevenzione e cura del diabete

Il diabete è una malattia in costante e continua diffusione. Molte persone, però lo scoprono solo quando i sintomi risultano evidenti. Ora, la prevenzione offre nuovi strumenti per giocare d’anticipo Continue Reading

Posted On : 20 Dicembre 2013 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • I nostri libri

Un futuro da obesi

Siamo tutti obesi, anche se la bilancia non conferma. Lo siamo come atteggiamento mentale, come isteria verso il cibo. I dati di morbilità e mortalità per obesità o, nella variante Continue Reading

Posted On : 20 Dicembre 2013 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • I nostri libri

Prevenzione e cura dell’ictus

Forse non tutti ne sono consapevoli, ma l’ictus è una delle principali cause di morte nei Paesi industrializzati e soprattutto rappresenta una delle principali cause di invalidità. Le conseguenze di Continue Reading

Posted On : 20 Dicembre 2013 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • I nostri libri

Cardiopatie al lavoro

La tutela della salute del lavoratore, con particolare riguardo alle problematiche cardiovascolari, è l’argomento di cui ci occupiamo in questa pubblicazione. La storia della legislazione e degli studi clinici in Continue Reading

Posted On : 28 Novembre 2013 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • I nostri libri

Le cardiopatie infantili

Per una donna che aspetta un bambino i nove mesi dell’attesa sono contraddistinti dalla compresenza di forti emozioni contrastanti, è facile quindi immaginare il senso di smarrimento e di sconforto Continue Reading

Posted On : 28 Novembre 2013 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • I nostri libri

Prevenzione e cura dell’infarto

La principale causa delle malattie cardiovascolari è l’aterosclerosi, cioè una alterazione della parete delle arterie, che determina una progressiva ostruzione fino alla completa occlusione delle stesse. L’infarto è la conseguenza Continue Reading

Posted On : 28 Novembre 2013 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • I nostri libri

Prevenzione e cura dell’iper tensione

Circa 20 milioni di italiani soffrono di ipertensione e di questi l’80% non si cura in modo ottimale per due ragioni: o non segue adeguatamente le terapie o, addirittura, non Continue Reading

Posted On : 21 Novembre 2013 Published By : Riccardo Segato
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare
  • Pin Posts

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Pin Posts
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP