E d’improvviso arrivò la morte
“Morte” è una parola strana, misteriosa, bella e spaventosa, poco socievole, suscettibile di troppe definizioni per poter ricadere sotto una sola delle molte. Ciascuno dà la propria: il poeta, il Continue Reading
Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria
“Morte” è una parola strana, misteriosa, bella e spaventosa, poco socievole, suscettibile di troppe definizioni per poter ricadere sotto una sola delle molte. Ciascuno dà la propria: il poeta, il Continue Reading
Fino a fine febbraio 2024 è possibile accedere al progetto di prevenzione cardiovascolare CV-PREVITAL. Si tratta di uno studio di popolazione promosso e finanziato dal Ministero della Salute e realizzato Continue Reading
Abbiamo letto di recente dell’esistenza di dispositivi di ultima generazione in grado di eseguire degli ECG a riposo stando a casa, il cui referto arriva al curante in tempo reale. Continue Reading
Nei soggetti a rischio di malattie cardiovascolari, 120 mmHg sta diventando l’obbiettivo di pressione arteriosa (PA) sistolica nelle linee guida internazionali. Una conferma viene da ultimo da ESPRIT, uno studio Continue Reading
Studi osservazionali e studi clinici riportano che i fattori di rischio per l’ipertensione sono principalmente ambientali. Il riferimento è ai fattori legati allo stile di vita, pei i quali si Continue Reading
Il momento in cui ci si allena può fare la differenza come fattore protettivo contro i rischi di diabete alimentare, ma la differenza vera la fa l’intensità degli allenamenti. Nel Continue Reading
Si può essere ipertesi già alla maggiore età? Purtroppo è molto più frequente di quanto si possa anche solo immaginare. Solo in Italia, quasi 2 milioni di persone d’età inferiore Continue Reading
Perché il cuore smette di battere? Di solito quando succede l’evento è riconducibile o ad arresto cardiaco o infarto. Nel primo caso si verifica l’improvvisa e completa interruzione dell’attività di Continue Reading
Prendi 36 maratoneti ormai in là con gli anni (46-77 anni) ma ancora in attività, assicurati che non soffrano di malattie cardiovascolari, misurane le prestazioni e la funzionalità endoteliale, che Continue Reading