Skip to content

Trending News

Exclusive
1 settimana agoIl cardiopatico s’aggiusta in palestra 1 settimana agoOtto regole per vivere meglio 1 settimana agoTAVI ai pazienti con stenosi della valvola aortica 1 settimana agoDepressione prenatale e rischio cardiovascolare 1 settimana agoIl ruolo delle porzioni nella dieta
domenica, Giu 4, 2023
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

Angela Nanni

  • Home
  • Angela Nanni
  • Page 2
Category:
  • Covid19

Long Covid e malattie cardiovascolari

L’American College of Cardiology (ACC) con l’acronimo PASC (Sequele Post Acute da SARS-CoV-2) indica una costellazione di problemi di salute nuovi, ricorrenti o persistenti insorti 4 o più settimane dopo Continue Reading

Posted On : 11 Maggio 2022 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Terapie

Ipertensione a rischio Covid-19

Le malattie cardiovascolari costituiscono una delle principali cause di morte su scala mondiale. I trattamenti farmacologici possono ridurre in maniera statisticamente significativa il tasso di morbilità e mortalità, ma l’efficacia Continue Reading

Posted On : 17 Marzo 2022 Published By : Angela Nanni
Category:
  • applicazioni e teconologie

A letto dopo le 10 e il rischio cardiaco cala

I fattori di rischio cardiovascolare sono numerosi: sempre più studi scientifici provano che la qualità e la quantità del sonno sono indicatori importanti di benessere per l’apparato cardiocircolatorio. Per la Continue Reading

Posted On : 20 Dicembre 2021 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Ricerca

Troponina, il marker cardiaco da monitorare nei pazienti Covid

Più della metà dei pazienti ricoverati per Covid arrivano in ospedale con problemi cardiovascolari causati dall’infezione virale. Tali complicanze aumentano il rischio morte. A mettere in luce questo aspetto, l’indagine Continue Reading

Posted On : 8 Novembre 2021 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Appicazioni e tecnologie
  • Archivio

La realtà virtuale per cuore e polmone

Secondo i report aggiornati al 2020 dell’American Heart Association sulla mortalità per malattie cardiache e ictus, le morti riferibili a queste patologie a livello mondiale sono quasi 20 milioni ogni Continue Reading

Posted On : 4 Novembre 2020 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Covid19

Salvare il cuore al tempo del covid

L’osservatorio di tutela civica dell’associazione “G. Dossetti”, una ONLUS che offre servizi come la formazione, l’informazione e la difesa dei diritti dei cittadini, in ambiti quali la salute, l’alimentazione e Continue Reading

Posted On : 2 Novembre 2020 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Archivio
  • Jolly

Le criticità d’uso dei farmaci beta-bloccanti nelle donne

Quando si comincia una terapia antipertensiva, bisogna valutare con grande attenzione i farmaci che si utilizzano a seconda se il paziente è uomo o donna. A sostenerlo uno studio italiano Continue Reading

Posted On : 23 Settembre 2020 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Archivio
  • Jolly
  • Senza categoria

Le differenze di genere nella prevenzione cardiovascolare

Nell’immaginario collettivo le malattie cardiovascolari interessano soprattutto il sesso maschile: questo falso mito è in parte giustificato dal fatto che, agli inizi degli anni ’50, quando sono cominciati gli studi Continue Reading

Posted On : 14 Settembre 2020 Published By : Angela Nanni
Category:
  • Covid19

I rischi maggiori da Covid-19 e le patologie cardiovascolari connesse

Ci sono persone che più di altre rischiano di ammalarsi di Coronavirus e sviluppare le più gravi complicanze, fino a morirne. A dirlo è uno studio condotto dagli esperti dell’ospedale Continue Reading

Posted On : 29 Giugno 2020 Published By : Angela Nanni

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare
  • Pin Posts

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Pin Posts
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP