Skip to content

Trending News

Exclusive
2 mesi agoRischi cardiovascolari negli adolescenti 2 mesi agoTrapianti di cuore durante la pandemia 2 mesi agoLa vita in un albero 2 mesi agoGravidanza, ottimo test da sforzo cardiovascolare 2 mesi agoGiù le mani dalle Cardiologie
martedì, Gen 26, 2021
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

Riccardo Segato

  • Home
  • Riccardo Segato
  • Page 2
Category:
  • Archivio

Al cuore della tiroide

di Angela Nanni Nessuna disfunzione della tiroide va trascurata, neppure le forme in fase precoce e lieve, prive di segni o sintomi obiettivi, pena importanti compromissioni, tra gli altri, dell’apparato Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Archivio

Malato chi è diverso

di Alberto Ferrari I gruppi sociali ed etnici che rientrano fra le minoranze discriminate si ammalano di più di malattie cardiovascolari. È quanto sostengono alcuni ricercatori americani che hanno messo Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Editoriale

Un’anomalia, non una malattia

di Cristina Cavalletti Il forame ovale pervio è un difetto congenito con cui molti di noi convivono senza problemi e senza sintomi. Diventa patologico in associazione a condizioni morbose locali Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Sport

Pensa al tuo cuore

di Fulvio Massini Il core non si compone soltanto dei muscoli addominali ma anche dei paraspinali, lombi, pavimento pelvico, glutei e flessori. Il core è il collegamento tra gli arti Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Daleggere

Rumore bianco

di Alberto Ferrari L’uomo è l’unico essere vivente ad avvertire la paura di morire fuori da ogni contesto che la possa legittimamente motivare. Una paura irrazionale, logorante, inconfessabile. La paura Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Editoriale

Flavonoidi per cuore e vescica

a cura della redazione Oltre a rallentare l’invecchiamento, i flavonoidi sono efficaci nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e tumorali. Ora, grazie alla ricerca, si è aggiunto un nuovo tassello sul Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Archivio

Impianti per la salute del cuore

di Angela Nanni Defibrillatori impiantabili, pacemaker e pompe a sostegno del cuore: questi piccoli apparecchi possono cambiare la vita quando il cuore non batte più come dovrebbe. In presenza di Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Archivio

Dieta e sport della terza età

di Alberto Ferrari I muscoli perdono di tonicità e aumenta la massa grassa. Contro queste evidenze, che rischiano di ipotecare il futuro degli over 65 anni, i benefici maggiori si Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Archivio

Come curarsi al meglio

di Riccardo Segato A cosa servono i farmaci se le indicazioni di assunzione vengono disattese? Nel migliore dei casi sono inefficaci, nel peggiore le condizioni di salute si aggravano. In Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl - Direzione 02/36642720 info@nimaeditrice.it Redattore Capo Alberto Ferrari ferrari@nimaeditrice.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma). info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP