Skip to content

Trending News

Exclusive
2 giorni agoCuore artificiale, la versione italiana 2 giorni agoRipensare l’assistenza degli italiani 3 giorni agoAderenza terapeutica cardiovascolare 6 giorni agoLo spettro della psoriasi 1 settimana agoIl testosterone non fa male al cuore
mercoledì, Lug 6, 2022
Prevenzione Cardiovascolare

Rivista bimestrale di Prevenzione Cultura Sanitaria

Primary Menu
  • Il cardiologo risponde
  • ANAC
  • Abbonati alla rivista
  • I nostri libri
  • Chiedi al Personal trainer

Riccardo Segato

  • Home
  • Riccardo Segato
  • Page 2
Category:
  • Sport

Forza e potenza muscolare, alleniamole entrambe

Forza o potenza muscolare? Secondo un agile manualetto della Harvard Medical School di Boston, Massachusetts, è bene allenarne entrambe, anche perché, non essendo la stessa cosa, fanno due servizi differenti. Continue Reading

Posted On : 25 Giugno 2021 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Covid19
  • Primo piano

La statina contro il Covid

Che cosa sta cambiando a causa del Covid in termini di condivisione delle informazioni scientifiche? Un dato che salta subito agli occhi è che ogni cosa sembra aver messo il Continue Reading

Posted On : 25 Giugno 2021 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Salute e Ambiente

Più verde, meno infarti e ictus

Secondo dei ricercatori americani, se le aree urbane sono ricche di verde, minore è l’incidenza e la mortalità delle malattie cardiovascolari rispetto a ciò che si registra dove piante, arbusti Continue Reading

Posted On : 20 Aprile 2021 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Primo piano

L’infarto apre la via al covid

Le persone che soffrono di malattia cardiovascolare hanno maggiori probabilità di ammalarsi di covid-19 e una volta contratta l’infezione rischiano la prognosi infausta. Lo sostiene l’American College of Cardiology (ACC) Continue Reading

Posted On : 4 Marzo 2021 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione
  • Sport

Rischi cardiovascolari negli adolescenti

Il fenomeno dell’obesità tra i bambini sembra aver assunto dimensioni preoccupanti in tutt’Italia. I dati diffusi dall’indagine ‹‹Okkio alla salute››, promossa qualche anno fa dall’Istituto Superiore di Sanità tra gli Continue Reading

Posted On : 26 Novembre 2020 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Archivio
  • Senza categoria

Gravidanza, ottimo test da sforzo cardiovascolare

«Una donna in gravidanza è sottoposta a un test da sforzo cardiocircolatorio continuo, ma se osserva le norme alimentari e di attività fisica leggera consigliate, fare un figlio per lei Continue Reading

Posted On : 24 Novembre 2020 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Alimentazione

Gli effetti cardiovascolari dell’uva

Fino a qualche anno fa in autunno era in voga la dieta dell’ampeloterapia. Si tratta della cura dell’uva (“ampelos” in greco significa “vite”) considerata purificante per tutto l’organismo e in Continue Reading

Posted On : 25 Settembre 2020 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Sport

Camminare leggeri

di Fulvio Massini Camminare è un’attività che si presta ad essere praticata in ogni stagione. Come per qualsiasi attività, è giusto sviluppare nel tempo una progressione lineare sia per quanto Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato
Category:
  • Daleggere

Quante storie

di Alberto Ferrari Ascoltare i pazienti in ciò che raccontano della loro condizione, senza porre limiti al loro flusso di coscienza, è l’atteggiamento giusto da seguire. Questo è quello che Continue Reading

Posted On : 9 Dicembre 2019 Published By : Riccardo Segato

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • The migrant virus
  • The milder, second wave
  • The Italian partisans of the virus
  • Paranoid Summer Paradise
  • Much ado about Immuni

More articles

I nostri esperti

  • Chiedi al Personal trainer
  • Forum sul diabete
  • Il cardiologo risponde
  • Il tuo profilo lipidico
  • La tua dieta alimentare

Abbonamento

  • Abbonati alla rivista
  • Associazione ANAC
  • Cerca nell'archivio

Staff editoriale

NIMA srl, Direzione 02/36519471
Direttore responsabile Rivista: Maria Richichi
Redattore Capo: Alberto Ferrari
info@prevenzione.cardiovascolare.it

Staff medico

Cristina Cavalletti, cardiologa presso l’Unità Coronarica del Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” (Roma).
info@nimaeditrice.it
Copyright All rights reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP