Visualizzazione Record 1 - 10 (Totale 639)
Laura De Martini,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
Praticare con regolarità questa antichissima disciplina può aiutare a contrastare alcuni problemi cardiaci.
Luisa Colombo,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
Tanto si è detto e si dice sul valore della televisione, ma tante volte è sufficiente un po’ di buon senso per farne buon uso. E ora anche la ricerca scientifica sembra confermarlo.
Francesca Ferrari,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
L’inquinamento è un problema mondiale a cui cittadini e istituzioni devono cercare di porre rimedio. Per la salute del pianeta, ma anche del nostro cuore.
Francesca Ferrari,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
Il dibattito sull’utilità delle sigarette elettroniche è appena iniziato e sembra che in pochi abbiano le idee chiare. Quello che resta certo è che la cosa migliore da fare è non fumare.
Fulvio Massini e Giovanni Lorusso,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
Il primo approccio con il respiro non sempre è semplice. Nella pratica di una qualsiasi attività motoria (ginnastica dolce, stretching, cammino ecc.) succede spesso di porre tutta la nostra attenzione sul come stiamo effettuando il movimento......
Alessia Chiesa,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
Le etichettature apposte sui prodotti alimentari offrono al consumatore diverse informazioni sulle caratteristiche dell’alimento (composizione, uso corretto, data di scadenza ecc.): ma sappiamo veramente leggerle?
Laura De Martini,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
La fine di un amore o un rapporto sentimentale difficile causano un notevole stress che può anche dare i sintomi tipici dell’infarto e favorire l’insorgere di patologie cardiovascolari.
Laura De Martini,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
L’alcol è una sostanza tossica, che può indurre dipendenza e provocare seri danni all’organismo. Se l’abuso di alcol è dannoso per tutti, lo è ancora di più per i giovani al di sotto dei 16 anni, poiché l’organismo di un adolescente, o peggio ancora di un bambino, non è in grado di metabolizzarlo.
Italo Richichi,
N. 3/4 marzo/aprile 2013
L’evento della morte improvvisa resta uno dei più grandi problemi della vita; investe la sfera sanitaria, umana, sociale ed economica. Ogni anno in Italia muoiono circa 60.000 persone, delle quali solo il 50% riconosciute come affette da.....
Alessia Chiesa,
N. 1/2 gennaio/febbraio 2013
Si sa, l’arte innalza gli spiriti e fa bene all’anima, ma non solo… Secondo alcune ricerche, la bellezza (in tutte le sue forme) e le cose belle non farebbero bene solo allo spirito, ma anche al corpo.